PREMIO INTERNAZIONALE “SOLIDARIETA E PACE 2009” del COMUNE DI CASSINO A GIACOMO SCOTTI

 

Sabato 4 luglio l’Amministrazione Comunale di Cassino ha assegnato al poeta e scrittore Giacomo Scotti, il Premio internazionale “Solidarietà e pace 2009”.scottiGiacomo Scotti, nato a Saviano (Napoli), ma stabilitosi a Fiume dopo essere emigrato nel 1947 a Monfalcone, è stato uno degli autori più apprezzati dagli studenti e dalle giurie del Premio Internazionale città di Cassino LETTERATURE DAL FRONTE, che per l’edizione 2009, ha esplorato la letteratura croata.
Con il suo libro-denuncia Goli Otok, Giacomo Scotti ha affascinato i suoi lettori e li ha indotti a profonde e severe riflessioni sull’ideologizzazione soprattutto della cultura.
“la sua opera – dice la motivazione – è una sfida ai luoghi comuni del nazionalismo, del razzismo, della parola ideologizzata, per cercare invece il volto umano dell’altro”.
Le sue opere letterarie rappresentano certamente un grande contributo a chiarire gli eventi storici e quindi a sostenere e rafforzare la pace.
Giacomo Scotti è venuto a Cassino con grande entusiasmo, accolto dagli organizzatori del Premio Letterario e dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale che gli ha assegnato questo nuovo prestigioso riconoscimento nel corso di una bella cerimonia al Teatro Romano.
Insieme a Giacomo Scotti, è stato premiato anche il prof .Franco Mandelli, presidente dell’Associazione italiana contro le leucemie che effettuerà – a partire dal 2 ottobre prossimo una marcia mondiale per la pace che inizia in Nuova Zelanda e si conclude nel gennaio del 2010 in Argentina., passando per l’Italia, a Trieste.
Giacomo Scotti ha anch’egli aderito a questa iniziativa.